Passa ai contenuti principali

SUKHA. L'ESIGENZA DEL PIACERE


La pratica dello Yoga presuppone l'atteggiamento Sukha.
La posizione deve essere Sukha.

Lo si legge in moltissimi testi.
Sukha è lo stato che si sperimenta dopo un piacevole rapporto sessuale e questo, a coloro che vedono la pratica dello yoga come sofferenza, rigida disciplina o esercizio della volontà, può apparire stravagante.


Eppure nelle upanishad si parla  sempre di necessità della posizione Sukha.
E forse questo potrebbe essere uno spunto di riflessione interessante.
La sofferenza, il dolore, il resistere con la volontà a privazioni di vario genere è ciò che in genere viene definito तपस् tapas.
Lo Yoga è sedersi con la schiena diritta in una posizione Sukha e meditare sull'Om
Cito di seguito i primi versetti della kaivalya upanishad nella traduzione di Raphael


1 Om! Asvalayana recatosi dal Beato Parameshthin gli disse:

"O Beato, insegnami la più alta scienza del Brahman, quella che onorano le persone intelligenti, quella poco conosciuta dalla maggioranza degli uomini, in modo che ,senza ritardare ed estirpando tutta l'ignoranza abbia a riprendere l'identità con l'essere supremo".

2 Allora il grande padre gli disse: " la scienza si conosce tramite la certezza la devozione e la meditazione:

3 Non è stato nè per le azioni,nè per la procreazione, nè per la ricchezza, ma per il distacco-rinuncia che molti hanno conquistato l'immortalità.
Gli asceti entrano in ciò che è al di là del firmamento, che vive celato nella caverna e che rimane immensamente brillante.

4 Tramite la conoscenza comprendono il senso del Vedanta, con purezza di moventi e con totale rinunzia trovano la liberazione- che trascende la stessa morte - nel mondo di Brahma.

5 In un posto solitario il saggio ponendosi nell'atteggiamento sukha, puro, con la testa e la schiena in perfetto allineamento, avendo superato gli asrama e portato al silenzio tutti gli organi dei sensi, volto verso il proprio maestro con devozione.

6 Con il pensiero al centro del loto del cuore, libero da passione, da imperfezione, radiante, felice, affrancato dall'attaccamento alle indefinite forme, immortale, sorgente dei Veda.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL SIGNIFICATO NASCOSTO DEI MANTRA - OM NAMAḤ ŚIVĀYA

Alzi la mano chi non ha mai recitato un mantra indiano o tibetano senza avere la minima idea di cosa significasse. C'è addirittura una scuola di pensiero che invita ad abbandonarsi al suono, alla vibrazione e ad ascoltare con il cuore. Il personale sentire viene considerato un metro di giudizio assai più affidabile della razionalità, e l'atteggiamento più comune, nell'approccio alla "Scienza dei mantra è il " Che mi frega di sapere cosa vuol dire? L'importante è che mi risuoni! ". Devo dire che ci sta. Tutto nell'universo è vibrazione e ovviamente quel che conta è il risultato. Se uno recita 108 volte Om Namaha Shivaya senza sapere che vuol dire e poi si sente in pace con il mondo, va bene così. Anzi va MOLTO bene! Ma bisogna considerare che nei testi "tecnici" dello yoga, non numerosissimi, si parla di una serie di valenze simboliche, modalità di  pronuncia e possibilità di "utilizzo" che, secondo me, la maggi

I CAKRA DEI NATH

    Nonostante in molti testi si parli esclusivamente di sei cakra + il cakra dei mille petali,   in genere nella tradizione Nath se ne enumerano nove: 1.      Brahmā Cakra  - corrispondente al  Mūlādhāra Cakra ; 2.      Svādhiṣṭāna Cakra  " – “centro di supporto del sé", “la sua propria dimora”; 3.      Nābhi Cakra "centro dell'ombelico"; 4.      Hṝdayādhāra "centro del cuore"; 5.      Kaṇṭha Cakra "centro della gola"; 6.      Tālu Cakra "Centro del palato"; 7.      Bhrū Cakra – “Centro tra le sopracciglia" non sempre identificabile con ajñā cakra , posto spesso al centro della fronte. 8.      Nirvāṇa Cakra che alcuni fanno corrispondere al brahmārandhra e altri ad ajñā cakra 9.      Ākāṣa Cakra "centro dello spazio", posto al sincipite per alcuni, sopra la testa secondo altri.   Un altro sistema di cakra presente nello Yoga dei Nāth è quello dei cinque maṇ

IL FIGLIO DI YOGANANDA E L'INDIGESTIONE DI BUDDHA

YOGANANDA Quando nel 1996, pochi giorni prima del suo centesimo compleanno Lorna Erskine, si abbandonò al sonno della morte, Ben, il figlio, decise di rivelare al mondo il suo segreto i: Yogananda, il casto e puro guru, era suo padre. Ne uscì fuori una terribile, e molto poco yogica, battaglia legale a colpi di foto, rivelazioni pruriginose ed esami del DNA tra la Self Realization Fellowship,la potente associazione fondata dal maestro, e gli eredi di Lorna (che chiedevano un sacco di soldi...). Ad un certo punto vennero fuori altri tre o quattro figli di discepole americane, tutti bisogna dire assai somiglianti al Guru, . E venne fuori una storia, confermata da alcuni fuoriusciti dalla Self Realization Fellowship (e quindi... interessati) riguardante un gruppo di "sorelle dell'amore" giovani discepole che avrebbero diviso con Yogananda il terzo piano del primo centro californiano della S:R:F. Certo, per tornare a Lorna, che se una donna americana bianca e b